Nessuna poesia, a scuola, andrebbe spiegata: fosse stato quello lo scopo per il quale è stata scritta, il poeta l’avrebbe fatto di persona. All’insegnante spetta …
SEI TU COLUI CHE DEVE VENIRE O DOBBIAMO ASPETTARE UN ALTRO?

Sorelle Povere di Santa Chiara
Nessuna poesia, a scuola, andrebbe spiegata: fosse stato quello lo scopo per il quale è stata scritta, il poeta l’avrebbe fatto di persona. All’insegnante spetta …
C’è un Dio in arrivo: il Battista ne avverte i passi, ne scruta l’avvicinarsi, ne fiuta il respiro, percepisce i battiti. Per questo, al popolo, …
Il Battista mica lo potevano capire, era come il sole a mezzogiorno: troppo forte per occhi deboli, troppo diritto per un’anima storta come quella di …
Per la distrazione dell’uomo, Dio non manderà mai e poi mai con le gambe all’aria l’intera storia dell’umanità. Lui ricomincerà, scegliendo sempre i più attenti …
Al tempo del diluvio la storia andava avanti com’era sempre andata: mangiavano e bevevano, si accoppiavano e si mollavano, andavano a zonzo e anche in …
Chiara mi stava rivelando che c’era una intimità di lei che lei stessa non conosceva ma che Dio conosceva. Perché è proprio quello, l’intimità, il …
Chiara ha avuto sempre un rapporto schietto con il Signore. Quello che vive lo mette di fronte al Padre senza troppi problemi. Ma la cosa …
Chiara ama ripetere di non aver fatto nulla di speciale laddove tutti vedono qualcosa di straordinario. È come un campo simile a tanti altri. Ma …
Anche la scelta di sposarsi come quella di consacrarsi, comporta una vocazione. Non si tratta semplicemente di inclinazione naturale, bisogna rispondere a una chiamata speciale …
Se sei amato tu, incomprensibilmente, gratuitamente, perché sai che non lo hai meritato, ma è veramente una gratuità infinita, allora questa gratuità investe tutti i …
Tu sei stato ferito, colpito insieme a me, hai condiviso con me qualcosa di grande, e più è grande quel che abbiamo condiviso e più …
La grande differenza tra un viaggio e il vagabondare è data dalla meta. La meta, però, non è mai semplicemente pianificazione, essa non nasce da …
Perché si incomincia un viaggio? Qual è la motivazione che spinge a lasciare il chiuso per l’aperto, ad abbandonare il grembo verso l’ignoto? Molto spesso …
La consapevolezza che siamo esseri relazionali nasce soprattutto da eventi traumatici. È la consapevolezza della vita adulta: non siamo chiamati all’autosufficienza, ma la nostra vita …
Di fronte al trauma si possono fare due cose: lasciarsi paralizzare, farsi divorare dalla rabbia, oppure reagire, cercare di sopravvivere perché gli eventi traumatici non …