Monastero delle Clarisse “S. Maria delle Grazie” Farnese (VT)
Nel silenzio del chiostro e nella dimensione contemplativa, in una esistenza orientata alla ricerca del volto di Dio e alla preghiera di intercessione per l’intera umanità, particolarmente quella che soffre, le Clarisse, sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi, testimoniano che il tempo non è denaro ma relazione. Vivere il tempo senza fretta, senza fughe nell’azione, cogliendo nel quotidiano la Presenza di Dio, la Sua manifestazione in ogni avvenimento. Nella vita comunitaria le Sorelle esprimono inoltre la comunione fraterna in un esodo dal proprio ‘io’ autocentrato e verso la terra sacra che è l’altro, sapendo che nessuno basta a se stesso.
Santa Chiara 2022
La comunità monastica di Farnese e le Clarisse di Viterbo
sono liete di invitarvi alle celebrazioni per la solennità di Santa Chiara che quest’anno si svolgeranno
presso il monastero di San Bernardino a Viterbo.
Vi aspettiamo!
Esperienza per giovani
Preghiera e lavoro in monastero
Cari amici,
questa estate apriamo le porte del monastero a quei giovani che desiderano condividere per qualche giorno la nostra vita.
Oltre alla preghiera comunitaria e al lavoro nell’orto, ci piacerebbe proporvi un “laboratorio” per imparare insieme a pregare sulla Parola di Dio e per aprire uno spazio di dialogo e confronto tra noi.
Info utili e iscrizioni:
👥 giovani 20-40 anni
📆 25-28 Agosto 2022
📧 clarissefarnese@virgilio.it
☎ 389.6328743 sr Claudia
Pensiero del giorno
Ma chi è il mio prossimo? Il prossimo non è semplicemente chi mi sta vicino: i componenti della mia famiglia, chi è nella mia cerchia di amici, nel mio ceto, nel mio popolo. Il prossimo può anche essere l’estraneo, il più estraneo tra tutti, chiunque mi si faccia incontro. Il prossimo è imprevedibile. Il prossimo è chiunque ha bisogno di
Lectio divina comunitaria in monastero


Lectio divina
14 agosto 2022 - XX DOMENICA T.O./C Il Vangelo di questa XX Domenica del tempo ordinario dà un bello scossone a quella che, ormai, è diventata la normalità della nostra vita quotidiana, fatta spesso di tiepidezza e di rilassatezza. Questo fuoco di cui oggi Gesù parla sembra che in noi sia spesso spento o seppellito. Preferiamo rimanere in
Preghiera a Santa Madre Chiara
Santa Madre Chiara ti chiediamo di intercedere presso il Signore Gesù perché l’umanità sia preservata da tanta sofferenza e siamo liberati da questa pandemia. Ti affidiamo la nostra Italia, già afflitta da tanti malati e morti. Come un tempo tu pregasti il Signore di custodire te e le tue figlie di fronte all’invasione dei Saraceni implorando «Signore, guarda tu queste tue serve, però che io non le posso guardare»,così anche noi ti chiediamo di custodirci da questo terribile e invisibile male. E Tu, Signore Gesù, in virtù della promessa fatta a Chiara «Io ti difenderò sempre», donaci coraggio, accresci la nostra fede, guarisci i malati, consola i morenti, dona forza e salute agli operatori sanitari, illumina gli scienziati, dirigi le scelte dei governanti. Santa Madre Chiara, ti affidiamo la salute e le intenzioni dei nostri familiari, amici e conoscenti e di quanti, anche attraverso i mezzi di comunicazione, si avvicinano alla nostra Comunità chiedendo il sostegno della preghiera.
Amen.