VANAGLORIA E ORGOGLIO – 14 Maggio 2019

            DALLE UMILIAZIONI ALL’UMILTA’

            Il combattimento contro la vanagloria richiede un esame di coscienza spietato e sincero, a partire da una domanda semplicissima: per chi e per che cosa si agisce? Per “piacere agli uomini” (Ef 6,6) o per trovare la propria consistenza nell’essere in verità se stessi davanti a Dio e agli uomini? Soltanto chi pratica una sincera conoscenza di se stesso e sa infrangere l’immagine di sé fabbricata ed esibita agli altri può combattere efficacemente la vanagloria.
         Senza dimenticare un potente mezzo di correzione che ci viene dall’esterno, in modo quasi imprevedibile: “spesso il Signore conduce i vanagloriosi al ripudio della vanagloria facendo subire loro qualche umiliazione” (Giovanni Climaco). Infatti, la via più certa per pervenire all’umiltà consiste nel passare attraverso le umiliazioni, perché l’umiliazione è la virtù che elimina tutte le passioni.

(Enzo Bianchi)

Articoli consigliati