Prendersi cura dell’altro La coppia e la famiglia sono il luogo dove prendersi cura gli uni degli altri. Non solo in senso pratico, ma rispetto all’umanità di ciascuno. Essere disposti nella coppia a crescere e far crescere l’altro; con i figli a dare la libertà e il permesso di essere se stessi e di fiorire secondo i propri talenti e le proprie vocazioni.
Essere alleati Vivere il matrimonio da alleati contro un comune nemico (la “discomunione” sempre in agguato), complici nel bene, e non in competizione l’uno con l’altro.
Farsi carico dell’altro Soprattutto delle sue fragilità, accogliendole e zappettandole amorevolmente giorno per giorno, senza essere passivi nel subire né frettolosi e pretenziosi nell’esigere.
Perdonarsi Settanta volte sette… al giorno!
(Gabriella e Pierluigi Proietti, collaboratori dell’Ufficio nazionale di pastorale familiare)