La liturgia eucaristica è il “sacramento dell’assemblea”. È necessario essere pienamente consapevoli che ci rechiamo in chiesa non per pregare individualmente, ma per riunirci nell’assemblea ecclesiale. Perciò l’assemblea è effettivamente l’atto liturgico primario, fondamento di tutta la celebrazione. Il cristianesimo non consiste nell’offrire a ciascuno la possibilità di divenire personalmente migliore; consiste innanzitutto nel fatto che viene donato e comandato ai cristiani di essere Chiesa.
(A. Schmemann)