NON PER GLORIA MA PER AMORE
Da che cosa si riconosce l’orgoglioso e in che modo viene guarito? Lo si riconosce dal fatto che cerca di primeggiare. Viene guarito se crede nel giudizio di colui che ha detto: “Il Signore resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili” (Pr 3,34; Gc 4,6).
In che modo l’anima ottiene la piena certezza di essersi allontanata dalla ricerca della gloria? Chi ha timor di Dio e non pretende né la gloria presente né quella futura, e a tutto antepone l’amore verso Dio, potrà dire con franchezza: “Né presente né futuro potranno separarci dall’amore di Dio in Cristo Gesù nostro Signore” (Rm 8,38-39), poiché lo stesso Signore nostro Gesù Cristo ha detto: “Io non cerco la mia gloria” (Gv 8,50), e: “Chi parla da se stesso cerca la propria gloria, ma chi cerca la gloria di colui che lo ha mandato, costui è veritiero” (Gv 7,18).
(Basilio di Cesarea)