Quando ci riferiamo alla tecnologia, è necessario comprendere il duplice aspetto del suo utilizzo. Se da un lato i progressi tecnologici hanno migliorato sensibilmente le nostre vite, è anche necessario farne uso in maniera prudente. Come in tutte le cose, un utilizzo sconsiderato può avere delle conseguenze negative. Mentre per qualcuno la tecnologia ha arricchito le nostre relazioni, per tanti altri ha preso la forma di una dipendenza, diventando un sostituto della relazione umana e persino di Dio. Nonostante questo, la tecnologia è ormai parte integrante della vita dei giovani, e come tale deve essere compresa. È evidente che i giovani di tutto il mondo stiano consumando in maniera ossessiva i prodotti multimediali. È necessario offrire formazione ai giovani su come vivere le loro vite digitali.
(Giovani. Riunione pre-sinodale. Roma, 19-24 marzo 2018)