Sono manifestazioni dell’amore per Dio e per il prossimo: sopportazione, pazienza e mitezza: «A partire da fermezza interiore è possibile sopportare, sostenere le contrarietà, le vicissitudini della vita… anche quando non procura soddisfazioni immediate» (GE 112).
Il santo vive con gioia e ha il senso dell’umorismo; senza perdere il senso della realtà, affronta anche i tempi duri della croce con sicurezza interiore e serenità piena di speranza (cfr GE 122-128) (introduzione di Maurizio Gronchi).